Agroalimentare Nazionale
-
Prosecco DOC Rosé, un lancio in grande stile
Giornata storica per il Consorzio di tutela del Prosecco DOC che il 25 novembre 2020 ha celebrato il suo nuovo…
Read More » -
Le ottime, sane, nutrienti farine di terra d’Irpinia
Quando acquistiamo pasta, pane pizza e dolci siamo tutti molto attenti a scegliere tra i migliori brand o bravi artigiani, pastai, pasticcieri, pizzaioli. Una scelta, però, che troppo spesso…
Read More » -
Il fritto misto piemontese
Piatto unico di antica tradizione popolare e contadina, nasce in relazione al rito della macellazione degli animali di grossa taglia…
Read More » -
Anteprime toscane: conferme positive per i vini del Granducato
Oltre il 50% della produzione di vini DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri, rappresentando circa il 19% del…
Read More » -
L’uovo: bello, liscio, delicato, semplicemente perfetto
Dall’antichissima dottrina dell’Uovo Cosmico, che avrebbe dato origine all’Universo intero, all’umile uovo di gallina indispensabile per la preparazione di innumerevoli…
Read More » -
Non è Pasqua se non c’è l’agnello in tavola!
In realtà questa carne delicata e dal gusto inconfondibile dovrebbe far parte della nostra alimentazione durante tutto l’anno, dal momento…
Read More » -
Cappone, oca, tacchino: la tradizione sulla tavola di Natale
In molte delle nostre regioni il momento più atteso del pranzo di Natale è quello in cui arrivano in tavola…
Read More » -
Olio extra vergine di oliva, istruzioni per l’uso
Come si può evincere dall’etichetta, la maggior parte dell’olio in commercio è una miscela di oli provenienti da vari Paesi…
Read More » -
E’ di nuovo tempo di porcini
Il grande caldo è ormai passato e le piogge dell’autunno mantengono nei boschi la giusta umidità e rendono l’habitat naturale…
Read More » -
Il Franciacorta, dove la bellezza si sposa con la qualità
La produzione di vini di qualità rappresenta l’attività principale dell’azienda, che utilizza uve proprie, coltivate su terrazzamenti in collina e…
Read More »